
Parrocchia S. Antonio – Ruffrè
La chiesa ha probabilmente origine tardo-romanica, come testimoniano alcuni bassorilievi alla base del campanile. E’ stata modificata più volte: nel ‘400 (ne resta l’abside gotica datata 1403), poi nel ‘700 e …
La chiesa ha probabilmente origine tardo-romanica, come testimoniano alcuni bassorilievi alla base del campanile. E’ stata modificata più volte: nel ‘400 (ne resta l’abside gotica datata 1403), poi nel ‘700 e …
La chiesa parrocchiale, dedicata a S. Maria Maddalena, fu costruita tra il 1869 e il 1873 in stile neo-romanico. L’interno ha alte colonne in finto marmo policromo e nella navata pitture …
Della vecchia chiesa, dedicata a S. Brigida e ricordata nel 1493, rimane solo l’abside gotica, ora cappella del cimitero, ornata da interessanti affreschi del ‘400. La chiesa attuale fu costruita, a …
La chiesa di S. Vigilio, che sostituisce la vecchia ricordata nel 1537, risale a metà ‘800. Ha una facciata essenziale, con un timpano triangolare e all’interno un’unica navata con volta a …